Ossigeno-ozonoterapia (O2-O3) e l’autoemotrasfusione negli sportivi a Catania

Un’altra efficace tecnica è l’Autoemotrasfusione di ossigeno-ozono come coadiuvante per una maggiore ed efficace ripresa dopo estenuanti allenamenti o gare e per migliorare l’ossigenazione muscolare dello sportivo con evidente miglioramento della prestazione sportiva. Il sangue del paziente viene immesso in una sacca provvista di anticoagulante con la miscela di ossigeno-ozono che mescolandosi con il sangue venoso, lo rende più ossigenato.
A questo punto il sangue ossigenato viene immediatamente reinfuso nella vena del paziente.
Concludendo: L’ozonoterapia presenta caratteristiche fondamentali per la moderna terapia medica. La sua importante azione antidolorifica, antiinfiammatoria, miorilassante e il miglioramento del trasporto dell’Ossigeno nei distretti periferici e la cessione ai tessuti, fanno sì che questa metodica abbia ottime credenziali di fronte alle esigenze degli sportivi.
Scrivi un commento